Smart Working : novità in arrivo
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) appena approvata dal Parlamento e attesa oggi in Gazzetta ufficiale contiene alcune rilevanti novità sul diritto allo smart working ....
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 198/2022) appena approvata dal Parlamento e attesa oggi in Gazzetta ufficiale contiene alcune rilevanti novità sul diritto allo smart working ....
Slitta dal 1° dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 il termine per inviare le comunicazioni obbligatorie di smart working secondo la modalità ordinaria prevista dell’articolo 23 della legge 81/2017...
Lo smart working semplificato, senza necessità di accordo individuale, è stato prolungato per i dipendenti del settore privato fino al 31 dicembre 2022. In sede di conversione in legge...
Dal 01 settembre cambiano le regole per lo smart working e si torna all’accordo individuale ma con comunicazioni semplificate. Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato...
È stata approvata definitivamente, invece, con il cosiddetto Decreto Semplificazione, la modalità di comunicazione del lavoro agile al ministero del Lavoro introdotta durante la pandemia. Sulla base della normativa...
Con la nota prot. n. 2548/2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ribadisce che la trasmissione della comunicazione di prestazioni di lavoro agile (smart working) nel settore...
E ‘ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 giugno 2021 n.87 recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze...