02
Gen

Nuove disposizioni sull’esibizione dei dati del tachigrafo dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore nuove regole per i conducenti e le imprese di trasporto merci e persone dotate di tachigrafo analogico o digitale. Ecco i dettagli principali:

Periodo di conservazione dei dati

  • I conducenti dovranno essere in grado di esibire i dati relativi ai 56 giorni precedenti, rispetto ai 28 giorni attuali.
  • L’obbligo riguarda tutti i conducenti di veicoli muniti di tachigrafo, sia per il trasporto di merci che di persone.

Modalità di esibizione

Per i conducenti con carte tachigrafiche di vecchia generazione (che memorizzano solo 28 giorni):

  1. Stampe aggiuntive: È possibile dotarsi di stampe dei tempi di guida per i 28 giorni mancanti.
  2. Nuova carta tachigrafica: Procurarsi una carta tachigrafica di seconda generazione (G2V2).

Documentazione obbligatoria

  • Le imprese di trasporto devono fornire ai conducenti la documentazione necessaria per l’uso del tachigrafo.
  • In caso di mancata disponibilità immediata, la documentazione potrà essere inviata entro la conclusione del controllo per evitare sanzioni.

Sanzioni

  • Il mancato rispetto delle nuove norme comporterà sanzioni amministrative e potrebbe determinare il fermo del veicolo.

Periodo di tolleranza

  • La Commissione Europea ha stabilito un periodo di tolleranza fino al 28 febbraio 2025 per l’installazione del tachigrafo intelligente di seconda generazione (G2V2) per i trasporti internazionali.