02
Gen

Inl : prime indicazione sul collegato lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 9740/2024, fornendo le prime indicazioni operative relative alla Legge n. 203/2024, il cosiddetto “Collegato Lavoro”. Ecco i punti salienti:

Modifiche alla sicurezza sul lavoro

  • Comunicazioni annuali sulla sicurezza: il Ministro del Lavoro sarà tenuto a riferire alle Camere, entro il 30 aprile, sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro e sugli interventi previsti.
  • Sorveglianza sanitaria: le aziende sanitarie locali gestiranno i ricorsi contro i giudizi dei medici competenti.
  • Utilizzo di locali sotterranei: possibile previo rispetto di condizioni specifiche di aerazione, illuminazione e microclima, con documentazione da trasmettere agli uffici dell’Ispettorato.

Integrazione salariale e attività lavorativa

  • I lavoratori in cassa integrazione perderanno il trattamento per i giorni di lavoro subordinato o autonomo svolti, a meno che non venga effettuata una preventiva comunicazione all’INPS.

Somministrazione di lavoro

  • Abrogati alcuni vincoli sui contratti di somministrazione a tempo determinato oltre i 24 mesi.
  • Esclusi dai limiti quantitativi i lavoratori svantaggiati o disoccupati da almeno sei mesi.

Periodo di prova nei contratti a termine

  • Proporzionato alla durata del contratto, con un minimo di due giorni e un massimo di 30 giorni per contratti superiori ai sei mesi.

Lavoro agile

  • I datori di lavoro devono comunicare al Ministero del Lavoro l’avvio o la modifica del lavoro agile entro cinque giorni.

Dimissioni per fatti concludenti

  • Prevista una nuova procedura per la risoluzione del rapporto in caso di assenza ingiustificata protratta oltre i termini contrattuali.

Conciliazioni telematiche

  • Introdotta la possibilità di svolgere i procedimenti conciliativi in modalità telematica tramite strumenti audiovisivi, in attesa di un decreto interministeriale che stabilisca le regole tecniche.

 

Ulteriori dettagli operativi saranno forniti tramite circolari specifiche da parte dell’Ispettorato.