27
Dic

Inail ISI 2024: Finanziamenti per la Sicurezza sul Lavoro e Sostenibilità Aziendale

L’Inail, in attuazione del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e delle normative successive, ha annunciato l’Avviso pubblico ISI 2024. L’iniziativa ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, oltre a promuovere l’acquisto di macchinari innovativi per una maggiore sostenibilità ambientale.

Chi può partecipare?

– Imprese di ogni dimensione iscritte alla Camera di Commercio.
– Enti del Terzo Settore, limitatamente ad alcune tipologie di intervento (Asse 1.1).

Tipologie di progetti finanziabili

L’Avviso si articola in 5 Assi di finanziamento, ognuno dedicato a specifiche aree di intervento:
1. Riduzione dei rischi tecnopatici e modelli organizzativi (Asse 1).
2. Riduzione dei rischi infortunistici (Asse 2).
3. Bonifica da materiali contenenti amianto (Asse 3).
4. Progetti per micro e piccole imprese in settori specifici (Asse 4).
5. Progetti per imprese agricole, mirati alla sostenibilità e sicurezza (Asse 5).

Contributi a fondo perduto

– 65% delle spese ammissibili per gli Assi 1.1, 2, 3 e 4.
– 80% per l’Asse 1.2 e per il sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).
– Importo minimo: 5.000 euro (non richiesto per alcune categorie).
– Importo massimo: 130.000 euro.

Come presentare la domanda?

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale Inail. Le date di apertura e chiusura della procedura saranno pubblicate entro il 26 febbraio 2025.