Proroga del Concordato Preventivo Biennale: Nuovi Termini per l’Adesione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 12 novembre 2024, ha approvato il decreto-legge n. 167 pubblicato in GU n 267, che riapre i termini per l’adesione al concordato preventivo biennale. I contributori che non avevano aderito entro la scadenza del 31 ottobre 2024 potranno ora farlo fino al 12 dicembre 2024, presentando una dichiarazione integrativa.
Questa misura si rivolge principalmente ai titolari di partita IVA che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) e che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il termine originario. L’adesione al concordato consente di stabilire un accordo con l’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle imposte, offrendo benefici come l’esclusione da accertamenti tributari per il biennio 2024-2025.
È importante sottolineare che i contribuenti che hanno optato per il regime forfettario non possono beneficiare di questa riapertura dei termini e restano quindi esclusi.
Inoltre, l’adesione entro il nuovo termine consente l’accesso al ravvedimento speciale, una sanatoria che copre le annualità dal 2018 al 2022, applicando un’imposta sostitutiva.
0 comments