Edilizia: Confermata la riduzione contributiva dell’11,50% per il 2024
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha confermato l’importante agevolazione contributiva per il settore edile anche per l’anno 2024. La riduzione, fissata all’11,50%, rappresenta un significativo sostegno per le imprese del settore.
Chi può trarne beneficio? L’agevolazione è rivolta alle imprese edili, sia del settore industria (codici statistici contributivi da 11301 a 11305) che artigianato (codici da 41301 a 41305). Il beneficio si applica esclusivamente agli operai assunti a tempo pieno (40 ore settimanali), mentre restano esclusi i lavoratori part-time.
Condizioni per accedere allo sconto Per ottenere la riduzione, le aziende devono rispettare tre requisiti fondamentali:
- Essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC regolare)
- Rispettare i contratti collettivi di lavoro
- Non aver subito condanne per violazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro negli ultimi 5 anni
Come richiedere l’agevolazione Le imprese interessate devono presentare domanda esclusivamente in via telematica attraverso il modulo “Rid-Edil”, disponibile nel Cassetto previdenziale del contribuente sul sito INPS. Le richieste possono essere inviate fino al 15 febbraio 2025.
Una nota importante : la riduzione non è cumulabile con altre agevolazioni contributive. Inoltre, in caso di contratti di solidarietà, l’esclusione si applica solo ai lavoratori interessati dalla riduzione dell’orario.
0 comments