27
Giu

Maxi deduzione del 120% nuove assunzioni. Pubblicato il decreto attuativo

Il MEF ha provveduto a rilasciare il relativo decreto attuativo, in vigora il 01 luglio 2024,  che oltre alla riduzione delle aliquote Irpef, prevede  per il solo 2024 una maxi deduzione del 120% del costo del lavoro per le aziende che realizzino assunzioni aggiuntive a tempo indeterminato.

 

Dettagli della Misura:

  • Beneficiari: Imprese, enti non commerciali residenti, società controllate e collegate, nonché gruppi interni ed esterni.
  • Incentivo: Maggiorazione del costo del lavoro del 20%, incrementato di un ulteriore 10% per le nuove assunzioni di lavoratori appartenenti a categorie meritevoli di maggiore tutela.
  • Condizioni: L’agevolazione si applica alle assunzioni di dipendenti con contratto a tempo indeterminato, a condizione che il numero totale di dipendenti a tempo indeterminato sia superiore a quello mediamente occupato nel periodo d’imposta precedente.

Obiettivi:

  1. Promuovere l’Occupazione Stabile: Favorire l’assunzione di personale con contratti a tempo indeterminato, contribuendo a ridurre la disoccupazione.
  2. Sostenere la Crescita Economica: Offrire un incentivo economico alle imprese per stimolare la crescita e l’innovazione.
  3. Incentivare le Assunzioni di Lavoratori Svantaggiati: Maggiorazione delle deduzioni fiscali per l’assunzione di categorie di lavoratori svantaggiati, come definito nell’Allegato 1 del decreto.

Requisiti e Procedure:

Le aziende interessate dovranno rispettare specifici criteri di ammissibilità e seguire le procedure stabilite per beneficiare dell’agevolazione. Saranno previsti controlli e verifiche per assicurare la corretta applicazione della misura.

Vantaggi per le Imprese:

  • Riduzione del Carico Fiscale: Maggiorazione delle deduzioni del costo del lavoro, migliorando la sostenibilità finanziaria delle nuove assunzioni.
  • Sostegno al Personale: Incentivi mirati a stabilizzare la forza lavoro e ad attrarre nuovi talenti, rafforzando la competitività aziendale.