21
Dic
Inps: istruzioni conguaglio di fine anno
L’Inps tramite la circolare n. 106 del 20 dicembre 2023 fornisce le istruzioni per il conguaglio di fine anno dei contributi previdenziali e assistenziali 2023.Nel documento di prassi tutte le scadenze e i chiarimenti su elementi variabili della retribuzione, massimale contributivo, fringe benefit e altro per i datori di lavoro non agricoli.
In particolare, vengono illustrate le modalità di rendicontazione delle seguenti fattispecie:
- elementi variabili della retribuzione;
- massimale contributivo e pensionabile;
- contributo aggiuntivo IVS 1%, di cui all’articolo 3-ter del decreto-legge 19 settembre 1992, n384 convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1992, n. 438;
- conguagli sui contributi versati sui compensi per ferie a seguito della fruizione delle stesse;
- fringe benefits esenti non superiori al limite di 258,23 euro (innalzato a 3.000,00 euro per l’anno 2023 per i lavoratori con figli a carico);
- mance elargite ai lavoratori del settore privato, impiegati nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande;
- auto aziendali a uso promiscuo;
- prestiti ai dipendenti;
- conguagli per versamenti di quote di TFR al Fondo di Tesoreria;
- rivalutazione annuale del TFR conferito al Fondo di Tesoreria;
- gestione delle operazioni societarie.
0 comments