19
Gen

Staffetta generazionale: circolare del Ministero del Lavoro

Con la circolare n. 1 del 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali esamina la disciplina agevolativa per i lavoratori che raggiungono i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi tre anni, consentendo la contestuale assunzione presso il medesimo datore di lavoro di lavoratori di età non superiore a 35 anni compiuti per un periodo non inferiore a tre anni.

La circolare interviene per chiarire la portata della nuova previsione e precisa che, per attuare la staffetta generazionale, è necessario stipulare un nuovo rapporto di lavoro contestualmente alla cessazione dei rapporti per cui è previsto l’accesso a pensione. Si definisce, poi, che vi deve essere una coincidenza in termini «quantitativi» fra i lavoratori uscenti e subentranti. Altro aspetto introdotto è la tipologia contrattuale prevista per le nuove assunzioni, che è individuata esclusivamente nel contratto di apprendistato o in quello di lavoro subordinato a tempo indeterminato.