11
Ago

OBBLIGHI FORMATIVI: PARTENZA IL 13 AGOSTO

Niente proroga per gli obblighi informativi ai lavoratori introdotti dal decreto legislativo 104/2022 che, come previsto, entreranno in vigore sabato 13 agosto. Di contro, la disciplina di dettaglio dei nuovi adempimenti potrà essere comunicata attraverso il rinvio al contratto collettivo applicato o ad altri documenti aziendali solo qualora gli stessi vengano contestualmente consegnati al lavoratore, ovvero messi a disposizione secondo prassi aziendale. È questo, in sintesi, il contenuto della circolare 4/2022 pubblicata ieri dall’Ispettorato nazionale del lavoro, d’intesa con l’ufficio legislativo del ministero del Lavoro.

Sabato, dunque, scattano i nuovi obblighi di informativa e trasparenza che riguardano potenzialmente 20 milioni di lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori domestici. Per i lavoratori in forza al 1° agosto, le informazioni devono essere fornite entro i 60 giorni successivi l’eventuale richiesta scritta dei lavoratori. Rispetto al vuoto normativo per i lavoratori assunti tra il 2 e il 12 agosto, la circolare parla di «disallineamento temporale» e ripara estendendo a questi lavoratori gli stessi obblighi previsti per i colleghi in forza al 1°agosto, senza tuttavia un’argomentazione giuridica.