28
Giu

Una tantum: nuovo messaggio INPS

 Per l’accesso all’una tantum da parte dell’Inps è consentito, previa domanda, anche ai lavoratori a tempo determinato del settore agricolo. domanda dal 27 giugno (data di rilascio dell’applicativo online comunicata con il messaggio 2580/2022 di ieri) fino al 31 ottobre 2022 (30 settembre per i domestici), utilizzando l’applicativo online all’interno del “Punto di accesso alle prestazioni non pensionistiche”, le altre categorie dell’articolo 32 tramite Spid o Cie, con il contact center dell’Inps o attraverso un patronato.

I co.co.co ex articolo 409 del Codice di procedura civile, con contratto attivo al 18 maggio 2022 e iscrizione esclusiva alla Gestione Separata Inps, non titolari di pensione e con reddito da co.co.co dell’anno 2021 fino a 35mila euro; così come i titolari di contratti di lavoro autonomo occasionale ex articolo 2222 del Codice civile nel 2021 con accredito di almeno un mese di contribuzione iscritti alla Gestione separata al 18 maggio 2022. L’accesso all’una tantum da parte dell’Inps è consentito, previa domanda, anche ai lavoratori a tempo determinato del settore agricolo.