
CCNL Metalmeccanici Industria: Elemento perequativo
Con la paga di giugno 2022, le aziende prive di contrattazione di secondo livello per la produttività, che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti, devono corrispondere ai dipendenti aventi diritto l’elemento perequativo.
Tale componente retributiva spetta ai lavoratori in forza al 1° gennaio 2022 nelle aziende prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi comunque soggetti a contribuzione e che, nel corso del 2021, abbiano percepito un trattamento retributivo composto soltanto da importi retributivi stabiliti dal Ccnl. Si tratta di lavoratori privi di superminimi collettivi, superminimi individuali, premi annui o altri importi retributivi soggetti a contribuzione: a tale ultimo riguardo, per esempio, il valore convenzionale dei fringe benefit deve essere considerato soltanto se assoggettato a contribuzione.
L’importo dell’elemento perequativo è di 485 euro, onnicomprensivo e non incidente sul trattamento di fine rapporto; dovrà essere corrisposto un importo inferiore, fino a concorrenza della suddetta somma, nel caso in cui il dipendente abbia percepito nel corso del 2021 retribuzioni aggiuntive a quelle fissate dal Ccnl.
0 comments