11
Giu

Dipendenti smart working rientrano nella base di computo

I dipendenti in smart working non possono essere esclusi dalla base di computo per il collocamento obbligatorio. Questa la risposta fornita dal ministero del Lavoro con l’interpello 3/2021 a un quesito formulato dal consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro.
In base alla legge 68/1999, per calcolare la quota di persone disabili da assumere obbligatoriamente si tiene conto di tutti i dipendenti con contratto di lavoro subordinato, eccetto eventuali categorie espressamente indicate dalla legge o dalle discipline di settore.

Il ministero del lavoro  evidenzia, nella risposta all’interpello dei consulenti del lavoro,  che, a differenza del telelavoro, non c’è una disposizione che esclude esplicitamente i dipendenti in smart working dall’organico aziendale